
PR FESR TOSCANA 2021 – 2027
AZIONE 1.1.6
Trasferimento Tecnologico
Riorganizzazione e ristrutturazione del sistema regionale del trasferimento
Tecnologico. Azioni di sistema
A. BANDO Distretti Tecnologici
FASE N.2
Bando per il finanziamento dei “Soggetti gestori dei Distretti tecnologici”
L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale (come definite all’art.2, punti 85) e 86) del Reg. UE 651/2014) delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra MPMI e GI e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica, e a promuovere azioni di divulgazione e diffusione di conoscenza delle tecnologie e delle applicazioni tecnologie connesse ai processi di transizione digitale e ambientale mediante programmi di attività dei Distretti tecnologici regionali (art.4 ter L.R. 71/2017, delibera GR n.112 del 12.02.2024) realizzati di soggetti gestori.
Destinatari
Possono partecipare al Bando di finanziamento in oggetto esclusivamente i soggetti in possesso dei requisiti per essere individuati dai Comitati di Indirizzo dei Distretti Tecnologici Regionali come "Soggetti Gestori", a seguito dei seguenti provvedimenti:
- Avviso approvato con Decreto Dirigenziale n. 17549/2024, che hanno presentato domanda entro il 10 ottobre 2024”, e risultati ammissibili con Decreto Dirigenziale n. 24866/2024;
- Avviso approvato con Decreto Dirigenziale n. 7008/2025, e risultati ammissibili con Decreto Dirigenziale n.10986/2025;
- Delibera di Giunta Regionale n.702 del 03/06/2025,
e che siano stati nominati Soggetto Gestore per conto di un Distretto Tecnologico della Regione Toscana, secondo i criteri definiti dalla DGR n.1080 del 19/09/2024, che risultino in possesso dei requisiti di cui al punto 4.2 del Bando stesso.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria disponibile è pari a 630.000,00 euro, così suddivisa:
- Euro (20.000x9) x 3 annualità 2025-2027 relativa ai soggetti Gestori dei Distretti Tecnologici di cui al Decreto dirigenziale n. 24866/2024;
- Euro (15.000x2) x 3 annualità 2025-2027 per i soggetti Gestori di cui al Decreto dirigenziale n. 7008/2025 e DGR n. 702/2025.
Forma e intensità dell’agevolazione
L’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa. Tasso di cofinanziamento: 50% del costo totale ammissibile. Regime di aiuto: art.27 del Regolamento GBER.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di agevolazione, redatta in lingua italiana e presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Finanziamenti Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/, deve essere compilata e sottoscritta dal titolare/rappresentante legale del richiedente, utilizzando come credenziali di accesso i seguenti strumenti di identità digitale (SPID, CIE, TS-CNS).
La domanda è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo del valore di € 16,00 salve disposizioni di legge che prevedono l’esenzione.
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 25/06/2025 e fino alle ore 15:00 del 24/07/2025.
Per l'utilizzo del sistema informativo SFT è possibile consultare il manuale d'uso e le guide al seguente link: [SFT]
Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al bando sono i seguenti:
- bandodistretti [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
- supportosft [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto informatico sul sistema gestionale)
Per ogni altra informazione si prega di consultare la documentazione pubblicata in calce alla pagina.
- FASE 1 -
NOTA BENE: si informa che con Decreto Dirigenziale n. 7008 del 08/04/2025, avente ad oggetto: PR FESR TOSCANA 2021 – 2027 AZIONE 1.1.6. FASE 1, è stato approvato l’Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse per la selezione di soggetti in possesso dei requisiti per essere individuati dai Comitati di Indirizzo dei Distretti Tecnologici Regionali come “Soggetti Gestori del Distretto del Marmo e delle Pietre ornamentali e del Distretto del Turismo (Commercio e Servizi). La presentazione della Manifestazione di interesse, mediante la compilazione del modulo pubblicato in calce alla pagina, sarà possibile a decorre dal 10/04/2025 fino al 09/05/2025.
Il modulo denominato "Allegato B - Modulo istanza fase 1 Marmo e Turismo", scaricabile in formato pdf editabile nella sezione "Allegati", dovrà essere compilato, salvato in PDF e sottoscritto digitalmente e poi trasmesso a mezzo PEC al seguente indirizzo: asa-regimidiaiuto [at] cert.sviluppo.toscana.it
In attuazione dell’Azione 1.1.6 del PR Toscana FESR 2021-2027, la Regione Toscana intende sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione sistema economico e produttivo toscano con l'introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno a processi di trasferimento tecnologico, introducendo il concetto di ecosistema regionale del trasferimento tecnologico (d’ora innanzi ecosistema) quale sistema di cooperazione aperto in cui diversi attori, pubblici e privati, concorrono nel favorire lo sviluppo delle applicazioni delle tecnologie digitali nei sistemi di produzione e nei servizi.
In particolare, la manifestazione di interesse è finalizzata alla formazione di un elenco tra cui il Comitato di indirizzo del DTR (Distretto Tecnologico Regionale) individuerà il Soggetto gestore secondo i limiti previsti dal disciplinare di cui alla DGR n.112/2024.
Possono partecipare all’Avviso, i seguenti soggetti:
- i. European Digital Innovation Hub
- ii. Competence center
- iii. Digital Innovation Hub
- iv. Centro trasferimento tecnologico 4.0
- v. Centro servizi alle imprese
in possesso dei requisiti di cui al punto 3.2 dell’Avviso stesso.
La manifestazione di interesse per l’iscrizione all’Elenco dei Soggetti Gestori dei Distretti Tecnologici della Toscana dovrà essere redatta secondo lo schema allegato all’Avviso utilizzando il modulo pubblicato in calce alla pagina. Il modulo, scaricabile in formato pdf editabile nella sezione "Allegati", dovrà essere compilato, salvato in PDF e sottoscritto digitalmente e poi trasmesso a mezzo PEC al seguente indirizzo: asa-regimidiaiuto [at] cert.sviluppo.toscana.it dal 02/09/2024 al 10/10/2024.
Allegati | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.46 MB |
![]() | 835.31 KB |
![]() | 229.16 KB |
![]() | 625.64 KB |
![]() | 2.03 MB |
![]() | 227.83 KB |
![]() | 308.52 KB |
![]() | 370.57 KB |
![]() | 434.22 KB |
![]() | 730.83 KB |
![]() | 213.49 KB |
![]() | 380.35 KB |
![]() | 326.13 KB |
![]() | 2.44 MB |
![]() | 677.8 KB |