image

Bandi RS 2023 sovvenzione interessi

PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027

AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca

BANDO n.1: Progetti Strategici di ricerca e sviluppo
BANDO n.2: Progetti di R&S per MPMI e Midcap

Sovvenzione interessi

Si comunica che, con Decreto Dirigenziale n. 4590 del 5.3.2025, sono stati aperti i termini per la presentazione della conferma di richiesta della sovvenzione interessi per le imprese che avevano già manifestato interesse in fase di domanda iniziale.

Per la conferma della richiesta della sovvenzione interessi i soggetti interessati dovranno procedere come segue:

  • scaricare il modulo di richiesta che si trova in calce alla presente pagina;
  • trasmettere il suddetto modulo, adeguatamente compilato e firmato digitalmente, mediante piattaforma SFT accedendo al seguente link https://sft.sviluppo.toscana.it/ e dopo l’accesso con il proprio account, a "Menu principale" => "Progetti" => "I miei progetti"; in corripondenza del progetto del Bando RS, alla funzione "Azioni" => "Dettaglio" accedere alla sezione "Fascicolo Documenti" nella quale è possibile caricare il modulo firmato.

La conferma della richiesta, con le modalità sopra esposte, dovrà essere presentata nel periodo compreso tra il 17 marzo ed il 15 maggio 2025.

Si fa presente che, come previsto dal Paragrafo 4.2.23 - punto 3, del Bando n. 1 e del Bando n. 2, non saranno ammissibili i settori esclusi dalle regole di elegibilità ed etiche della BEI di cui all’Allegato A del richiamato Decreto Dirigenziale (scaricabile dalla presente pagina) che elenca i codici NACE non ammessi (il codice NACE dell’impresa è rilevabile dalla visura camerale, sotto al codice ATECO).

Come previsto al par. 6 del Bando, successivamente alla presentazione della conferma di richiesta, i soggetti interessati riceveranno via pec una comunicazione di accantonamento risorse a seguito della quale dovranno caricare entro 150 giorni sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A. la documentazione relativa alla concessione del finanziamento e la eventuale delibera di garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le piccole e medie imprese di cui all’art. 2, c. 100 lett.a) della Legge 23 dicembre 1996 n. 662. La domanda di agevolazione si considera quindi perfezionata al termine del corretto caricamento della suddetta documentazione sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A.. Nel caso in cui il soggetto richiedente non proceda, entro 150 giorni dalla comunicazione di accantonamento, la domanda di agevolazione per la sovvenzioni interessi e la relativa prenotazione delle risorse decadono automaticamente, fatti salvi ritardi non imputabili al soggetto richiedente a decorrere dalla quale avranno 150 giorni di termpo per la presentazione della documentazione di concessione.


Per l'utilizzo del sistema informativo SFT è possibile consultare il manuale d'uso e le guide al seguente link: [SFT]


Contatti

  • bandirs2023contointeressi [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per richieste di chiarimenti riguardo al contributo in c/interessi)
  • supportobandirs2023 [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto informatico sul sistema gestionale)

Per informazioni specifiche sul caricamento della documentazione relativa alla concessione del finanziamento e la eventuale delibera di garanzia del Fondo Centrale di Garanzia, consultare la guida allegata.

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459