Bando Custodi della montagna toscana
"Sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani ai sensi della L.R. 4 del 1 marzo 2022"
D.D. n. 19554 del 30/09/2022
SOGGETTI AMMESSI CON RISERVA IN QUANTO "DA COSTITUIRE" di cui al
Decreto dell'Amministratore Unico di Sviluppo Toscana n. 38 del 21/02/2023
avvisiamo i soggetti ammessi con riserva per attività “da costituire” sulle modalità di presentazione della domanda di agevolazione non appena costituiti.
La domanda, redatta in lingua italiana, dovrà essere presentata esclusivamente on line, tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS) sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A., all'indirizzo:
https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/
secondo le specifiche modalità:
- A) inviare una PEC di richiesta di riapertura del gestionale domande specificando nell’oggetto che l’impresa si è costituita e intende presentare domanda, indicando inoltre il CF del soggetto costituito;
- B) una volta aperto il gestionale domande sullo stesso CUP ST della prima presentazione dovranno essere svolte le seguenti operazioni:
- 1. Accedere al sistema di Accesso Sicuro
- 2. Selezionare il Bando Custodi della Montagna
- 3. Cliccare sul bottone "La tua domanda"
- 4. Nella pagina che si apre, cliccare sul Bottone "Modifica Anagrafica"
- 5. Nella prima sezione, selezionare la nuova tipologia del soggetto tra "Impresa" o "Impresa Individuale" (NON digitare persona fisica)
- 6. Compilare i dati obbligatori mancanti
- 7. Cliccare sul bottone "Invia richiesta" a fondo pagina
- 8. Cliccare sull'icona Home (la casa) in alto al centro
- 9. Cliccare sul bottone "Compila Domanda"
- 10. Selezionare la nuova tipologia soggetto
- 11. Controllare le schede del menu "Dichiarazioni", soprattutto il modello di domanda, e compilare se necessario
- 12. Salvare obbligatoriamente la scheda "Allegato D - modello di domanda", anche se non sono necessarie modifiche
- 13. Verificare l'anteprima attraverso l'apposito bottone “Controlla anteprima” in Home
- 14. Procedere con la chiusura e successivamente alla presentazione
In base al dettato del paragrafo 2.3 i soggetti ammessi con riserva in quanto "da costituire" dovranno costituire l'attività economica entro 6 mesi dalla data di ammissione (21/02/2023), a pena di decadenza, e dovranno inviare copia dell’atto costitutivo e dati relativi all'avvenuta iscrizione alla CCIAA territorialmente competente, numero C.F./P.IVA attribuito e tutti i dati e le dichiarazioni richieste per le attività economiche già costituite entro i successivi 10 gg.
In base al dettato del paragrafo 5.6 del bando in caso di soggetti da costituire l'effettiva concessione, con relativa registrazione nel Registro Nazionale degli Aiuti (RNA) dell'aiuto avverrà a seguito di avvenuta costituzione (come risultante da Registro delle Imprese) e previa verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità di cui al par. 2.2 del bando.
Recapiti di assistenza
Le informazioni relative al Bando e agli adempimenti ad esso connessi possono essere richieste agli indirizzi:
- custodimontagna@sviluppo.toscana.it (per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
- supportocustodi@sviluppo.toscana.it (per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)