image

Bando Infrastrutture Verdi PA

PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021-2027

Priorità 2 “Transizione ecologica, resilienza e biodiversità”

O.S. 2.7 “Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento”

Sub-azione 2.7.1.1 “ Infrastrutture verdi” 

Avviso pubblico per individuare i progetti da realizzare nelle aree urbane e periurbane nei Comuni critici per l’implementazione di infrastrutture verdi e interventi per la tutela della natura e della biodiversità 

DGR n.1357 del 18/11/2024 - D.D. n.3852 del 24/02/2025

La Regione Toscana con il presente avviso intende agevolare la realizzazione di interventi di infrastrutture verdi e interventi per la tutela della natura e della biodiversità, in attuazione della sub-azione 2.7.1.1 - “Infrastrutture verdi” relativa alla Priorità 2 “Transizione ecologica, resilienza e biodiversità” del Programma Regionale FESR 2021-2027, approvato con DGR n. 1357 del 18 /11/2024 e D.D. n. 3852 del 24/02/2025 in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali vigenti in materia. 

La dotazione finanziaria destinata al presente avviso è pari a 5.306.088,00 euro, così come individuata nella D.G.R.T. n. 1539 del 23/12/2024, che approva il DAR versione n. 3, in attuazione all’obiettivo specifico b7.1) “Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento” nell’ambito dell’OP 2. 

L’avviso è rivolto esclusivamente ai comuni critici che fanno parte della Piana Lucchese, Piana Prato-Pistoia, Agglomerato di Firenze, Area urbana città di Livorno e Area urbana città di Siena, come individuati nell’Allegato 2 di cui alla DGR n. 228 del 06/03/2023.

Ciascun Comune può presentare una sola proposta rappresentata da un unico CUP CIPESS che potrà contenere una o più aree di intervento. Le aree proposte per la realizzazione degli interventi dovranno essere di proprietà pubblica. Ciascuna domanda di candidatura dovrà prevedere una spesa minima di € 500.000,00 fino ad un massimo di euro 2.500.000,00. Il finanziamento sarà concesso sotto forma di contributo a fondo perduto, fino a copertura del 100% dell'importo totale dell'intervento giudicato ammissibile.

I Comuni critici come individuati nell’Allegato 2 di cui alla DGR n. 228 del 06/03/2023 potranno presentare la propria candidatura per la realizzazione degli interventi della Sub-azione 2.7.1.1 - Infrastrutture verdi del PR FESR 2021-2027, dalle ore 9:00 del 06/03/2025 alle ore 12:00 del 05/05/2025.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online sul Sistema Finanziamenti Toscana (SFT) di Sviluppo Toscana, all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/ con accesso al sistema tramite identità digitale (SPID/TS-CNS/CIE).


Per l'utilizzo del sistema informativo SFT è possibile consultare il manuale d'uso e le guide al seguente link: [SFT]


Gli indirizzi di posta elettronica dedicati all'avviso sono i seguenti:

  • infraverdibiodiversita [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per assistenza sull'avviso e sui contenuti della domanda)
  • supportoinfraverdibiodiversita [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto informatico sul sistema gestionale)

 

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459