image

Bandi RS 2023 (Rendicontazione)

PR FESR Regione Toscana 2021 – 2027 Azione 1.1.4 

Bando RS 1 2023 - "Progetti strategici di ricerca e sviluppo"
Bando RS 2 2023 - "Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI e Midcap"

Decreti del 29/12/2023 nn. 27716 e 27717 
(rettificati con D.D. n. 5237 del 11/03/2024 e n. 5239 del 11/03/2024)

FASE DI RENDICONTAZIONE E DI EROGAZIONE


NOTA BENE (12/03/2025): si avvisano gli utenti che la funzionalità di richiesta dell'erogazione a titolo di anticipo per i bandi RS 2023 sarà di nuovo attiva dal prossimo lunedì 17 marzo. 


Con i Decreti Dirigenziali n. 25828 del 21/11/2024 (Bando "RS 1 2023") e n. 25829 del 21/11/2024 (Bando "RS 2 2023"), pubblicati sul BURT parte III del 27 novembre 2024, sono state approvate le rettifiche alle graduatorie delle domande ammesse e delle domande non ammesse al Bando RS 1 2023 e al Bando RS 2 2023, precedentemente pubblicate con DD nn. 18919 e 18920 del 12/08/2024.

L'erogazione della sovvenzione avviene su istanza del beneficiario con le modalità indicate al paragrafo 8 dei Bandi e al relativo Allegato 1/A (Ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione).

In particolare, per tutti i progetti RS 2023 ammessi a finanziamento è possibile presentare domanda di erogazione:

  • a titolo di anticipazione (FACOLTATIVA) - Bando RS 1 e Bando RS 2, in misura pari al quaranta per cento (40%) del contributo totale concesso dietro presentazione di una fidejussione (da redigere utilizzando il modello pubblicato in calce alla presente sezione), da richiedere entro sei mesi dalla data di adozione dell’atto di concessione dell'agevolazione. Nel caso di progetti in partenariato, la richiesta di erogazione può essere presentata singolarmente ed autonomamente da ciascun soggetto beneficiario ed il relativo procedimento di erogazione è autonomo rispetto all'eventuale domanda presentata dagli altri partner di progetto. Si ricorda che:
    • la garanzia deve essere sottoscritta con la forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, con espressa attestazione notarile dei poteri di firma del garante;
    • le garanzie devono essere emesse esclusivamente in formato digitale;
    • le garanzie autenticate come sopra indicato sono soggette all'imposta di bollo nella misura di Euro 16,00 per ogni foglio.

Per le ulteriori disposizioni è necessario prendere visione del paragrafo 8.2.1 del bando.

  • a titolo di primo stato di avanzamento lavori (OBBLIGATORIA):
    • Bando RS 1, a fronte della rendicontazione di spese ammissibili pari ad almeno il 50% dell'investimento ammesso, da presentare entro 12 mesi dalla data di comunicazione della concessione dell’aiuto effettuata mediante notifica sul sistema SFT; tale domanda è obbligatoria anche nel caso in cui sia stata presentata la richiesta di anticipazione. 
    • Bando RS 2, a fronte della rendicontazione di spese ammissibili pari ad almeno il 50% dell'investimento ammesso, da presentare entro 9 mesi dalla data di comunicazione della concessione dell’aiuto effettuata mediante notifica sul sistema SFT; tale domanda è obbligatoria anche nel caso in cui sia stata presentata la richiesta di anticipazione.

La mancata rendicontazione del SAL entro il termine previsto determina, decorsi trenta giorni dalla scadenza del termine stesso, la revoca dell'intero finanziamento ai sensi del paragrafo 9 del Bando (Bando RS 1 e Bando RS 2), con le procedure previste dal paragrafo 13 del Bando (Bando RS 1 e Bando RS 2). 

Nel caso in cui sia stato erogato l’anticipo, potrà essere erogato a titolo di primo SAL un importo non superiore al 90% del contributo concesso. Per le ulteriori disposizioni è necessario prendere visione del paragrafo 8.2.2 del bando.

  • a titolo di saldo finale (OBBLIGATORIA):
    • Bando RS 1, a fronte della rendicontazione della parte residua dell’investimento, da presentare entro 21 mesi (+ 3 mesi in caso di proroga autorizzata) dalla data di comunicazione della concessione dell’aiuto effettuata mediante notifica sul sistema SFT; 
    • Bando RS 2, a fronte della rendicontazione della parte residua dell’investimento, da presentare entro 15 mesi (+ 3 mesi in caso di proroga autorizzata) dalla data di comunicazione della concessione dell’aiuto effettuata mediante notifica sul sistema SFT;

La rendicontazione a titolo di SALDO deve riguardare spese ammissibili che, cumulate con quelle del SAL, raggiungano un importo pari almeno al 70% dell'investimento ammesso (e comunque non inferiori all'investimento minimo ammissibile previsto dal paragrafo 5.4 del Bando – Euro 1.500.000,00 per il Bando RS 1 ed Euro 250.000,00 per il Bando RS 2); la mancata rendicontazione a saldo entro il termine previsto determina, decorsi trenta giorni dalla scadenza del termine stesso, la revoca totale dell'agevolazione concessa ai sensi dei paragrafi 9 e 13 del Bando (Bando RS 1 e Bando RS 2). 

Le domande di erogazione devono essere presentate online utilizzando la specifica piattaforma di rendicontazione del nuovo sistema informativo “Sistema Finanziamenti Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo: https://sft.sviluppo.toscana.it/

Non sono ritenute valide rendicontazioni presentate con modalità diverse.


Per l'utilizzo del sistema informativo SFT è possibile consultare il manuale d'uso e le guide al seguente link: [SFT]


AVVISI

  • Bando - Allegato 1/A  - Ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione (ultima versione versione integrata pubblicata con D.D. n. 6913 del 02/04/2024)Si segnala che tale versione integrata riporta erroneamente a pagina 13 la tabella dei massimali delle tariffe professionali relativa al "catalogo servizi" ver. 2016 (d.d. n. 1389/2016) anziché la tabella relativa al "catalogo servizi" ver. 2023 (DGR n.717/2023) che si applica al bando.

Contatto di assistenza:

  • rendicontazionersi [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per eventuali ulteriori informazioni relative alle domande di erogazione ed alla presentazione della rendicontazione)

 

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459