image

Bando Patti di Comunità (rendicontazione)

L.R. n. 4 del 1 marzo 2022 "Custodi della montagna toscana. Disposizioni finalizzate a contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei territori montani". Provvedimento attuativo dell’art. 3, definizione della procedura per la concessione di contributi ai firmatari dei "Patti di Comunità".

D.D. n.21238 del 26/10/2022


Si segnala che, a seguito di interpretazione autentica di Regione Toscana del par. 4.1 dell’allegato B del D.D. n. 21238 del 26/10/2022, sono state pubblicate in calce alla presente pagina le nuove Linee Guida di Rendicontazione. In particolare, sono stati cambiati i termini di ammissibilità delle spese ovvero i beneficiari possano rendicontare nel corso delle cinque annualità le spese sostenute per la realizzazione del Patto di Comunità a partire dal giorno successivo alla presentazione della domanda di ammissione (e comunque non prima del 01/01/2023) fino al 31/12 dell’anno precedente alla data di scadenza della rendicontazione (o alla data di rendicontazione se presentata prima della stessa). Nel caso di spese di importo superiore ad 1/5 del contributo, gli importi eccedenti potranno pertanto essere presentati a rendiconto nelle annualità successive fino alla concorrenza del totale della spesa.

Si informano i beneficiari che è stata modificata la piattaforma di rendicontazione in modo da consentire la rendicontazione delle 5 annualità oggetto di contributo. Sono state inviate mezzo pec le credenziali relative alla TERZA ANNUALITÀ. Seguiranno altri invii per le annualità successive.


FASE DI RENDICONTAZIONE E DI EROGAZIONE

L'erogazione della sovvenzione avviene su istanza del beneficiario con le modalità indicate al paragrafo 4 Allegato B del Bando approvato con D.D. n. 21238 del 26/10/2022 e dalle “Disposizioni di dettaglio sull'ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione”. 

In particolare, per tutte le domande ammesse a finanziamento è possibile presentare domanda di erogazione entro il 31/01 di ogni anno, a fronte della rendicontazione di spese ammissibili a partire dalla data di presentazione della domanda di ammissione fino al 31/12 dell’anno precedente, rendicontando annualmente documentazione di spesa pari ad 1/5 del contributo concesso. Nel caso di spese di importo superiore ad 1/5 del contributo, gli importi eccedenti potranno pertanto essere presentati a rendiconto nelle annualità successive fino alla concorrenza del totale della spesa.

Oggetto dei “Patti di Comunità” è lo svolgimento di una o più delle seguenti attività:

  • a) la gestione attiva del bosco come definita dall’articolo 19, comma 1, della legge regionale 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana);
  • b) la cura del territorio;
  • c) lo svolgimento di attività sociali a favore della comunità locale, attraverso contributi a fondo perduto alle attività economiche firmatarie dei “Patti di Comunità” con i Comuni montani. 

Il mancato svolgimento delle attività previste dal Patto di comunità comporta la revoca e la restituzione, anche parziale secondo le previsioni del bando, di tutte le somme erogate maggiorate degli interessi maturati al tasso ufficiale di riferimento.

I giustificativi di spesa e pagamento dovranno essere caricati sulla specifica piattaforma di Sviluppo Toscana S.p.A. che sarà resa disponibile nella sezione dedicata al presente bando del sito internet www.sviluppo.toscana.it.

https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/rendicontazione/patti_comunita/

Ai fini dell'accesso alla piattaforma di rendicontazione valida per le 5 annualità i beneficiari riceveranno apposite credenziali, diverse per ogni annualità e da quelle utilizzate in fase di ammissione, (userID e Password) via PEC dall'indirizzo

asa-controlli [at] cert.sviluppo.toscana.it

Una volta completata la compilazione dell'istanza, si dovrà procedere alla "chiusura" telematica della stessa. Verrà così generato un file in formato pdf e così come generato dovrà essere sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa beneficiaria e successivamente caricato sulla piattaforma on line, avendo infine cura di chiudere definitivamente la procedura premendo il pulsante “PRESENTA DOMANDA”. La sopra indicata documentazione andrà caricata sulla piattaforma utilizzando gli appositi campi di upload.

La documentazione di spesa da caricare sul sistema è costituita dalle fatture elettroniche in formato .xml e dalla relativa documentazione attestante l’avvenuto pagamento.

Alla rendicontazione di spesa dovrà essere allegata la specifica dichiarazione sostitutiva in materia di sfruttamento del lavoro (c.d. "caporalato"); il beneficiario, inoltre, dovrà presentare una relazione completa della relativa attestazione da parte del Comune della effettiva ed adeguata realizzazione delle attività previste dal "Patto" (vedi Allegato 12).

Nella sezione "Allegati" in calce alla pagina sono presenti i modelli da utilizzare a supporto della rendicontazione di spesa, come previsto dalle "Disposizioni di dettaglio sull'ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione"; in particolare si precisa che l’Allegato 4bis deve essere compilato in alternativa all’Allegato 4, stante la disponibilità del fornitore, nel caso in cui ci sia una oggettiva difficoltà per il beneficiario (ad es. per la frammentazione della compagine societaria) nel fornire la dichiarazione richiesta.

Si ricorda che, trattandosi di erogazione a valere su fondi regionali, i soggetti beneficiari dovranno compilare l’Attestazione relativa all'applicazione della Ritenuta d’Acconto del 4% (art. 28, D.P.R. n. 600/1973) di cui all’Allegato 11.


Gli indirizzi di posta elettronica dedicati all'avviso a cui scrivere sono i seguenti:

  • patticomunita [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail per informazioni e/o chiarimenti in merito alla rendicontazione e alle presenti linee guida)
  • supportopatticomunita [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: specificando nell'oggetto "Rendicontazione Patti Comunità" e il proprio CUP ST, per aprire un ticket per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale).

 

File: 
Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459