image

Internazionalizzazione 2023 (rendicontazione)


N.B. Le imprese che riscontrano malfunzionamenti nell'utilizzo del sistema SFT relativamente alla presentazione delle istanze di saldo a valere sul Bando Internazionalizzazione 2023, sono invitate a segnalare tempestivamente gli stessi all'alias rendicontazioneint [at] sviluppo.toscana.it entro i termini di scadenza previsti dal Bando. Per tali casi, si comunica che i termini sono prorogati fino alla risoluzione delle problematiche tecniche di cui sopra e comunque fino a nuova disposizione. Resta inteso che i termini di ammissibilità delle spese rimangono invariati.


Il Bando Internazionalizzazione 2023 ex Azione 1.3.1 "Sostegno alla PMI -export" PR Toscana Fesr 21-27 OP1 OS1  di cui al Decreto Dirigenziale 14629 del 05/07/2023 e ss.mm.ii all’art 8.2.1 consente ai beneficiari di presentare istanza di erogazione a titolo di anticipo in misura pari al 40% del contributo totale del progetto.

Tale richiesta dovrà pervenire nelle modalità e nei termini previsti del richiamato art. 8.2.1 del bando.

Le istanze di erogazione a titolo di anticipo, SAL e SALDO dovranno essere presentate esclusivamente con modalità telematica, utilizzando l’apposita sezione del sistema informativo SFT (Sistema Finanziamenti Toscana) raggiungibile dalla pagina informativa al seguente link [SFT] seguendo le istruzioni che saranno fornite.

Al riguardo si precisa, viste le numerose richieste in merito pervenute agli uffici, che la presentazione della rendicontazione a SAL  è un adempimento ordinatorio e non perentorio. Pertanto l’impresa può optare di rendicontare il progetto interamente in sede di domanda di erogazione a saldo, salvo il rispetto dei termini previsti per detta istanza e del periodo di ammissibilità per l’effettuazione delle spese oggetto di richiesta di agevolazione.


COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE PR TOSCANA FESR 2021-2027

Obblighi dei beneficiari

Gli obblighi dei informazione e pubblicità dell’attuazione dei fondi sono dettagliati nell’allegato 1-F del bando, disponibile anche negli allegati alla presente pagina. I beneficiari possono trovare ulteriori informazioni (es. loghi, obblighi, ecc) collegandosi al seguente [link].


Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando a cui scrivere sono i seguenti:

  • rendicontazioneint [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per informazioni e/o chiarimenti in merito alla rendicontazione e alle linee guida allegate)
  • supportointernazionalizzazione [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail, esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: specificando nell'oggetto "Internazionalizzazione 2023" e il proprio CUP ST, per aprire un ticket per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)

MODULISTICA

La modulistica allegata alla presente pagina è stata creata con l’applicativo LibreOffice (scaricabile gratuitamente da internet). Si consiglia quindi, onde evitare problemi di compatibilità, di utilizzare tale applicativo nella visualizzazione e compilazione dei file  in formato .odt e .ods

Attenzione: la modulistica e la relativa guida sono state aggiornate in data 08.03.2024 ed in particolare il modello della fidejussione è stato modificato recependo la DGRT n. 158/2024

 

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459