image

Bando Biotrituratori

BANDO PUBBLICO FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA NEI COMUNI COMPRESI NELL’AREA DI SUPERAMENTO "PIANA LUCCHESE"

Contributi a favore di cittadini residenti nei comuni Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano all’acquisto di biotrituratori.

Obiettivo del bando è il risanamento della qualità dell’aria nei comuni di Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano appartenenti all’area di superamento “piana Lucchese” in cui si registrano superamenti dell’inquinante PM10.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Imprese agricole iscritte al registro delle imprese con codice ATECO 2007 sezione A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca divisioni 01 e 02, avente sede legale o unità locale nonché terreni sui quali è effettuato l’investimento nei Comuni di Altopascio, Buggiano,Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano.Il contributo alle imprese agricole è concesso in regime de minimis secondo quanto previsto dal Regolamento UE 1407/2013 e Regolamento UE 1408/2013;
  • Cittadini proprietari o usufruttuari (o detentori di contratto di comodato d’uso o d’affitto di durata residua almeno quinquennale a partire dal 01/10/2022) di terreni ad uso agricolo situati nei comuni di cui al paragrafo 2.1 del Bando.

INTERVENTI AMMISSIBILI

I biotrituratori ammissibili a contributo dovranno essere:

  • a) di nuova fabbricazione (è escluso dall’incentivo l’acquisto di apparecchiature usate);
  • b) conformi alle disposizioni CE;
  • c) di tipo manuale o portato con motorizzazione di tipo elettrico o endotermico (benzina o diesel);
  • d) con capacità di taglio massima di 10 cm.

L’incentivo per i privati cittadini coprirà fino al 60 % del costo di acquisto del biotrituratore (iva inclusa) con un massimo erogabile pari a:

  • € 800,00 biotrituratore endotermico (benzina o diesel);
  • € 2.000,00 biotrituratore elettrico.

L’incentivo per le imprese agricole coprirà fino al 50% del costo di acquisto del biotrituratore (iva esclusa) con un massimo erogabile pari a:

  • € 400,00 biotrituratore endotermico (benzina o diesel);
  • € 1.000,00 biotrituratore elettrico.

Sono ammesse le spese effettuate a partire dal 1° ottobre 2022 e fino al 30 settembre 2023. La spesa del biotrituratore è ammissibile esclusivamente se la fattura di acquisto è emessa e il pagamento è effettuato nel periodo di ammissibilità.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Per l’attuazione del presente bando sono assegnate risorse finanziare pari a € 100.000,00.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/ tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), a partire dalle ore 9:00 del giorno 23/02/2023 e fino alle ore 16:00 del giorno 02/05/2023.


Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando a cui scrivere per aprire un ticket sono i seguenti:


Per ogni altra informazione si prega di consultare la documentazione pubblicata in calce alla pagina.

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2022. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459