image

Creazione Impresa e/o altri prestiti o operazioni di microcredito agevolate - Avviso ai Beneficiari

Si informa che a far data dall'11/03/2023, a seguito del D.D. 1068/2023,  Sviluppo Toscana S.p.A. subentra nella gestione dei  seguenti  fondi rotativi della programmazione POR FESR 2014/2021:

  • Fondo ex Azione 3.5.1, dedicato ai prestiti e microcredito Creazione Impresa giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali;
  • Fondo ex Azione 3.1.1 dedicato a prestiti ed operazioni di microcredito destinati al sostegno di investimenti;
  • Fondo ex Azione 1.4.1 dedicato ai prestiti per start up innovative.

Inoltre, sempre a far data dall'11/03/2023, a seguito del decreto sopra richiamato e dei D.D. 2021/2023 e D.D. 1239/2023 Sviluppo Toscana S.p.A. subentra nella gestione dei rientri dei fondi denominati:

  • Microcredito Calamità Naturali, Microcredito settore apistico, Microcredito settore pomodoro;
  • POR CREO FESR 2007/2013 LINEA 1.4A2 SEZ. INDUSTRIA e COOPERAZIONE;
  • Linea 14a2 POR ARTIGIANATO;
  • Linea 14a2 Sez. MASSA FURP;
  • Linea 14a2 Sez. ARTIGIANATOFURP;
  • Startup house  commercio e turismo - investimenti;
  • Start Up House Microcredito Giovani  Manifatturiero– sezione  investimenti;
  • Start Up House Microcredito Giovani Manifatturiero – sezione liquidità;
  • Start Up House Microcredito Giovani Commercio e Turismo– sezione liquidità;
  • PAR FAS 2007/2013  PIOMBINO;
  • Prestiti di Emergenza alle Microimprese (PEM) - commercio e turismo;
  • Prestiti di Emergenza alle Microimprese (PEM) - manifatturiero;
  • MICROCREDITO Imprese Toscane colpite da Calamità Naturali;
  • Microcredito imprese colpite da calamità naturali - DD 15758/2017;
  • FAS 2007/2013  Azione 4.1.2  commercio e turismo;
  • Fondo rotativo ricerca e sviluppo e Fondo rotativo ricerca e sviluppo (MIUR).

La migrazione dei dati è attualmente ancora in corso e conseguentemente non è possibile, al momento, inoltrare istanze, nè trasmettere le nuove coordinate bancarie su cui far pervenire i rimborsi dei piani di ammortamento, nè gestire alcun procedimento.

Per tale motivo il Settore Politiche di Sostegno alle Imprese della Regione Toscana con D.D. 5278 del 20/3/2023 ha disposto, per i fondi di sua competenza, la sospensione fino al completamento della migrazione dei tempi dei procedimenti in corso, compresi i pagamenti dei beneficiari per le rate scadute.

Al completamento di detto passaggio informatico verrà inviata una comunicazione a tutti beneficiari interessati affinché gli stessi, possano provvedere al pagamento delle rate in scadenza/scadute sul c/c dedicato le cui coordinate bancarie saranno debitamente indicate. Nelle stesse modalità saranno avvertiti anche i beneficiari dell’Azione 3.5.1 (Creazione Impresa) e/o di altre azioni con istanza di erogazione in corso o legittimati a presentarla affinché terminino i loro adempimenti seguendo le istruzioni, guide, modulistica e il portale che troveranno disponibili sul presente sito.

 

File: 
Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2022. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459