image

Proroghe straordinarie Bandi

1. Proroghe straordinarie Bandi Azione 3.1.1 sub a4)

2. Proroghe straordinarie Bandi 2020

3. Proroghe straordinarie Bandi Cammini


Proroghe Bandi:

Cooperative di Comunità 2022 - Economia Collaborativa

Si avvisano i beneficiari dello specifico Decreto n.3552 del 27.02.2023 che consente  ai beneficiari dei bandi  “Sostegno alle cooperative di comunità di cui all’art. 11 bis L.r. 73/2005” e del bando “Sostegno all’innovazione digitale nelle aree interne, montane e insulari” approvati rispettivamente con D.D. n. 4080 del 01.03.2022 e con D.D. n. 17806 del 09.09.2022; di richiedere una proroga al 30.09.2023, quale nuovo termine ultimo per la realizzazione e la rendicontazione delle spese sostenute in attuazione dei progetti finanziati.

La concessione della suddetta proroga potrà avvenire a seguito di presentazione di apposita istanza ai competenti uffici dell’Organismo Intermedio Sviluppo Toscana S.p.A., a mezzo PEC all’indirizzo piu@cert.sviluppo.toscana.it.

La proroga potrà essere consesso esclusivamente a seguito di richiesta motivata dei beneficiari e presentando attestazione di avvio del progetto, inteso come avvenuta assunzione di impegni giuridicamente vincolanti a ordinare beni o servizi oggetto del progetto o di qualsiasi altro impegno che renda irreversibile l’investimento, dimostrabile dall’avvenuta richiesta di rimborso a titolo di SAL ovvero elencando le spese o gli ordinativi già effettuati, aventi natura di impegno vincolante.


Proroghe Bandi 2020:

Spazi Urbani - CCN Comuni - Piccoli Comuni - Bando Amiata

Richiamati i bandi dell’anno 2020 dal Settore Infrastrutture per Attività Produttive e Trasferimento Tecnologico:

  • Decreto n. 4647 del 26/03/2020 “Approvazione avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti di investimento rivolti alla qualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio e la rigenerazione degli spazi urbani di cui all’articolo 110 della LR 62/2018 – edizione 2020”;
  • Decreto n. 6651 del 8/5/2020 “approvazione bando per la concessione di contributi a sostegno degli investimenti per le infrastrutture per il turismo ed il commercio e per interventi di micro qualificazione dei centri commerciali naturali ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti – edizione 2020”;
  • Decreto n. 12175 del 31/07/2020 “Bando per la concessione ai comuni non aree interne, con popolazione fino a 10.000 abitanti, di contributi a sostegno delle infrastrutture per il turismo ed il commercio, per la micro-qualificazione dei centri commerciali naturali, e per la qualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio ex art. 110 della LR 62/2018”;
  • Decreto 8619 del 10/06/2020 “Bando per la concessione ai Comuni dei contributi previsti dall’art. 22 della LR 79/2019, a sostegno degli investimenti rivolti all’infrastrutturazione turistica del Monte Amiata

Preso atto che l’evento pandemico Covid-19, la congiuntura economica successiva e i recenti eventi bellici hanno determinato una grave crisi di disponibilità e reperimento di materie prime nel settore delle costruzioni, con aumenti straordinari dei costi di alcuni materiali e prodotti, comportando gravi difficoltà nell’esecuzione di contratti di lavori già affidati anche da soggetti pubblici, con conseguenti dilazioni dei termini contrattuali; 

Dato atto che dette criticità riguardano potenzialmente gli Enti beneficiari dei sopra elencati avvisi pubblicati nel 2020, in quanto che la realizzazione delle relative opere ammesse a contributo regionale ha di norma uno sviluppo previsto negli anni 2021 e 2022, è stato decretato di prevedere la possibilità che, dietro presentazione di formale istanza motivata da parte del RUP, sia concessa una specifica proroga straordinaria per la conclusione dei progetti ammessi a contributo, aggiuntiva a quella prevista da ogni singolo bando, per un massimo 6 mesi, purché l’istanza dimostri il nesso di causalità tra gli eventi straordinari accaduti dal 2020 e tuttora in corso e il mancato rispetto dei termini previsti nel bando di riferimento.


Proroghe Bandi:

Cammini - Itinerari Etruschi

Richiamato il Decreto dirigenziale n. 12489 del 22 luglio 2019 con il quale è stato approvato il Bando per la concessione ai Comuni dei contributi a sostegno degli investimenti per l'infrastrutturazione dei Cammini della Toscana di cui al Progetto Interregionale In IT.inere; Richiamato il Decreto dirigenziale n. 16416 del 7 ottobre 2019 con il quale è stato approvato il Bando per la concessione ai Comuni dei contributi a sostegno degli investimenti per l'infrastrutturazione degli itinerari etruschi di cui al Progetto Interregionale In Etruria; Considerato che sono pervenute all’Assessorato competente numerose richieste di proroga dei termini da parte degli enti locali beneficiari dei contributi regionali, i quali avevano già esperito tutte le possibilità di proroga previste dal bando senza poter concludere i loro interventi nei termini temporali loro assegnati; Preso atto che tra le motivazioni addotte venivano riferite le impreviste problematiche intervenute ad inizio dell’anno 2020 quale conseguenza dell’acuirsi della pandemia da COVID 19 e le sopraggiunte difficoltà di approvvigionamento dei materiali necessari per eseguire i lavori a prezzi coerenti con le previsioni di spesa effettuate in sede di presentazione del domanda; è stato deliberato di fissare al 31 dicembre 2022 la data ultima per la realizzazione dei progetti finanziati con i bandi approvati con decreto dirigenziale n. 12489 del 22 luglio 2019 e con decreto dirigenziale n. 16416 del 7 ottobre 2019 e al 31 gennaio 2023 la data ultima per la presentazione della rendicontazione di tali progetti.

Con la Delibera n. 1525 del 19/12/2022 la Giunta della Regione Toscana ha ulteriormente prorogato al 31 ottobre 2023 la data ultima per la realizzazione dei progetti finanziati con i bandi approvati con decreto dirigenziale n. 12489 del 22 luglio 2019 e con decreto dirigenziale n. 16416 del 7 ottobre 2019 e al 30 novembre 2023 la data ultima per la presentazione della rendicontazione di tali progetti.

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2022. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459