Premesso che con Decreto dirigenziale n.27547 del 12/12/2024 recante “Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) di conto capitale istituito dall’articolo 1, comma 368 della Legge 30 dicembre 2021, n.234 – annualità 2023. Decreto Ministro del Turismo n.8912/2023. DGR n.1056/2023. Presa d’atto Decreto del Ministro del Turismo di concerto con il MEF n. 27756/2024. Impegno di spesa.” sono stati assunti gli impegni finanziari nei confronti dei Soggetti Beneficiari e che con comunicazione del settore regionale competente sono state trasmesse le linee guida inerente l'ammissibilità delle spese e le modalità di rendicontazione (prot RT AOOGRT_0665622 del 23/12/2024), si riassumono brevemente le modalità di richiesta ed erogazione del contributo spettante.
Si precisa (così come comunicato dalla Regione Toscana con nota prot RT AOOGRT/2025/0398985T del 29/05/2025) che è stata apportata una modifica al par. 2.4 “Periodo di ammissibilità” delle spese precisando che l’intervento dovrà essere portato a conclusione, nel rispetto del cronoprogramma autorizzato, entro il termine ultimo di 18 mesi dalla data di perfezionamento del Decreto del Ministro del Turismo di concerto con il MEF n. 27756 del 9/07/2024 di concessione del finanziamento, ovvero dal 19/08/2024, data di registrazione del Decreto presso la Corte dei Conti.
Inoltre si rammenta l’obbligo tassativamente stabilito dalla normativa statale sul FUNT, a pena di revoca, a carico del soggetto attuatore, di alimentazione del sistema di monitoraggio, nel rispetto del cronoprogramma procedurale, mediante il sistema di monitoraggio della “banca dati delle pubbliche amministrazioni – BDAP” di cui al Decreto Lgs. 29 dicembre 2011, n.229, e con le modalità attuative di cui al Decreto del MEF del 26/02/2013.
La richiesta di erogazione della singola quota del contributo (a titolo di acconto iniziale, Stato di Avanzamento SAL o SALDO) dovrà essere presentata unicamente mediante procedura telematica utilizzando la “piattaforma di rendicontazione FUNT investimenti” presente al link:
https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/rendicontazione/funt_contocapitale
utilizzando le credenziali di accesso inviate in automatico dal sistema gestionale.
Non sono ritenute valide rendicontazioni presentate con modalità diverse.
L'erogazione delle agevolazioni, avviene con le seguenti modalità:
- a) Richiesta di acconto/anticipo pari al 20% del contributo concesso.
- b) Richieste di liquidazioni intermedie di ulteriori quote fino al 60% del contributo concesso, mediante la rendicontazione di almeno il 15% del valore complessivo dell'opera. Nel caso in cui non sia stato richiesto o erogato l’anticipo, la liquidazione intermedia di un importo fino ad un massimo dell’80% del contributo concesso avviene in ragione della quota di progetto effettivamente realizzato e rendicontato.
- c) Richiesta di saldo della quota rimanente, mediante la rendicontazione della spesa sostenuta a seguito dell’effettiva ultimazione del progetto e del relativo collaudo. L’erogazione del saldo è comunque subordinata all’attestazione da parte della struttura regionale competente, sulla base dell’istruttoria condotta da Sviluppo Toscana, della corrispondenza della realizzazione dell’opera al progetto esecutivo e alle finalità dell’intervento.
Titolare Effettivo
Ad ogni richiesta di erogazione dovranno essere forniti i dati riportati nel Modulo Dichiarazione Titolare Effettivo, disponibile in calce alla pagina, al fine di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela, di cui al Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (e successive modifiche e integrazioni), recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dell’uso del sistema economico e finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Il conferimento dei dati è, pertanto, obbligatorio. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire l’operazione richiesta (art. 42 del D.Lgs. n. 231/2007).
Ritenuta d’acconto 4%
Ad ogni richiesta di erogazione dovrà essere compilata l’apposita attestazione relativa all’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% (art. 28, D.P.R. 600/1973), secondo il modello allegato.
Per ciascuna richiesta di erogazione dovrà essere predisposta la specifica documentazione contabile e amministrativa elencata nelle linee guida disponibili in calce alla presente pagina, da allegare telematicamente alle singole istanze mediante caricamento sulla piattaforma di rendicontazione. Sviluppo Toscana provvederà alla verifica della regolarità della documentazione da un punto di vista amministrativo e contabile in relazione alle attività svolte, ivi inclusa la verifica della regolarità delle procedure di affidamento rispetto alla disposizioni vigenti. Nella sezione "Allegati" vengono riportate le linee guida ed i relativi moduli da utilizzare per la rendicontazione ed erogazione del contributo spettante.
Recapiti di assistenza
- rend.infrastrutture [at] sviluppo.toscana.it, (per assistenza sulle spese ammissibili, sulle modalità di rendicontazione e sulla compilazione delle domande di erogazione)
- supportoinfrastruttureadp [at] sviluppo.toscana.it (per supporto informatico sul sistema gestionale)
Allegati | Dimensione |
---|---|
![]() | 384.66 KB |
![]() | 47.53 KB |
![]() | 41.39 KB |
![]() | 65.07 KB |
![]() | 75.68 KB |