image

Bando Custodi della Montagna (rendicontazione)

Bando Custodi della montagna toscana

"Sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani ai sensi della L.R. 4 del 1 marzo 2022"

D.D. n. 19554 del 30/09/2022

FASE DI RENDICONTAZIONE E DI EROGAZIONE


Si segnala che, per la rendicontazione della SECONDA annualità sul bando in oggetto, è disponibile la specifica piattaforma, raggiungibile all’indirizzo:

https://sviluppo.toscana.it/rendicontazione/custodi_montagna2/

L’accesso alla piattaforma sarà possibile utilizzando le stesse credenziali già comunicate ai singoli beneficiari per l’accesso alla piattaforma per la rendicontazione della prima annualità, seguendo le stesse indicazioni contenute nella presente pagina.

A TAL PROPOSITO DI INVITANO I BENEFICIARI A PRESENTARE LA DOMANDA DI RENDICONTAZIONE DELLA SECONDA ANNUALITA’ SOLO DOPO AVER PRESENTATO LA PRIMA (si veda link sotto).

Si segnala la pubblicazione, nella sezione "Allegati" in calce alla pagina, delle Linee Guida sulla rendicontazione, aggiornate al 12/06/2023 con ulteriori indicazioni relative al leasing.


L'erogazione della sovvenzione avviene su istanza del beneficiario con le modalità indicate dai paragrafi 8.1 e 8.3 del Bando approvato con D.D. n. 19554 del 30/09/2022 e dall'Allegato "H" ("Disposizioni di dettaglio sull'ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione"). 

In particolare, per tutte le domande ammesse a finanziamento è possibile presentare domanda di erogazione, a fronte della rendicontazione di spese ammissibili, da presentare entro il 31/01 di ogni anno, con riguardo alle spese attinenti l’esercizio precedente a partire dall’anno successivo alla data di concessione e per i successivi 5 anni, presentando annualmente documentazione di spesa pari ad 1/5 del contributo concesso. Fa eccezione il primo anno, per cui le spese sostenute dal 1 al 31 dicembre 2022 potranno essere rendicontate a seguito della concessione, entro il 31/01/2024. Le rendicontazioni e richieste di erogazioni dovranno comunque riferirsi a singole annualità.

La mancata presentazione della rendicontazione di spesa nei termini previsti equivale a rinuncia all'agevolazione da parte del soggetto beneficiario e comporta l'avvio del procedimento di revoca ai sensi del paragrafo 9.1 del bando. 

La presentazione di documentazione di spesa inferiore comporta analoga riduzione dell'importo erogato.

E' possibile richiedere una proroga al termine del 31/01, purché debitamente motivata, che non può essere superiore a 30 gg.

I giustificativi di spesa e pagamento dovranno essere caricati sulla specifica piattaforma di Sviluppo Toscana S.p.A. che sarà resa disponibile sulla sezione dedicata al presente bando del sito internet:

https://sviluppo.toscana.it/rendicontazione/custodi_montagna/

La documentazione di spesa da caricare sul sistema è costituita dalle fatture elettroniche in formato xml e dalla relativa documentazione attestante l’avvenuto pagamento.

Alla rendicontazione di spesa dovrà essere allegata la specifica dichiarazione sostitutiva in materia di sfruttamento del lavoro (c.d. "caporalato").

In caso di sottoscrizione di "Patto di comunità", unitamente alla richiesta di erogazione della quota annuale di contributo, il beneficiario dovrà presentare una relazione (redatta su modello che sarà reso disponibile sul sito di Sviluppo Toscana), sottoscritta dal legale rappresentante con allegata la relativa attestazione da parte del Comune della effettiva ed adeguata realizzazione delle attività previste dal "Patto".

Nella sezione "Allegati" in calce alla pagina sono presenti i modelli da utilizzare a supporto della rendicontazione di spesa, come previsto dalle "Disposizioni di dettaglio sull'ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione"; in particolare si precisa che l’Allegato 4bis deve essere compilato in alternativa all’Allegato 4, stante la disponibilità del fornitore, nel caso in cui ci sia una oggettiva difficoltà per il beneficiario (ad es. per la frammentazione della compagine societaria) nel fornire la dichiarazione richiesta. 

Si ricorda che, trattandosi di erogazione a valere su fondi regionali, i soggetti beneficiari dovranno compilare l’Attestazione relativa all'applicazione della Ritenuta d’Acconto del 4% (art. 28, D.P.R. n. 600/1973) di cui all’Allegato 11.


Recapiti di assistenza

Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando a cui scrivere sono i seguenti:

  • controllicustodi [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail per informazioni e/o chiarimenti in merito alla rendicontazione e alle presenti linee guida)
  • supportocustodi [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail, esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: specificando nell'oggetto "Rendicontazione Custodi Montagna" e il proprio CUP STper aprire un ticket per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)

 

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2023. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459