POR CREO FESR 2014-2020 - AZIONE 3.1.1 sub-azione 3.1.1 a3)
“Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19”
“Fondo investimenti Toscana – contributi a fondo perduto a favore degli empori di comunità nelle aree interne, montane ed insulari”
AVVISO
In base al dettato dell'art. 4.2 del bando Empori di Comunità si comunica che le risorse disponibili sono prossime all'esaurimento
Con il DD n.1080 del 23/01/2023 la Regione Toscana ha ritenuto di modificare il paragrafo 3.2 del bando “Fondo investimenti Toscana – contributi a fondo perduto a favore degli empori di comunità nelle aree interne, montane ed insulari” approvato con Decreto Dirigenziale n.16801 del 16/10/2020 e successivamente modificato con Decreto Dirigenziale n.21611/2020, stabilendo che gli interventi ammessi a partire da febbraio 2023 dovranno concludersi entro la data del 30/09/2023.
N.B. Si avvisano gli utenti che il sistema gestionale del bando "Empori di comunità" è stato trasferito sul nuovo sistema di accesso sicuro di ST:
https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/
La Regione Toscana con il presente bando la Regione Toscana, nel quadro della strategia nazionale e regionale a favore delle Aree interne e delle politiche regionali a favore dei comuni montani e insulari, intende potenziare l’offerta di prodotti e servizi alla collettività per favorire le condizioni di residenzialità e di qualità della vita. L'obiettivo è quello di rivitalizzare le aree marginali con un sostegno mirato alla diversificazione dei servizi/prodotti offerti alle collettività ivi residenti attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria disponibile è pari ad 1.000.000,00 €. Tali risorse saranno integrate, fino alla concorrenza dell’importo di euro 5 milioni, per effetto della riprogrammazione del POR FESR 2014-2020.
Beneficiari
L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Regione Toscana. Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n.651/2014, nonché liberi professionisti, che esercitino la propria attività anche attraverso Empori polifunzionali (art. 25, comma 1, L.R. 62/2018) o cooperative di comunità, come definite dalla LR 67 del 14 novembre 2019, all’interno di aree interne, comuni montani (limitatamente al territorio montano) o comuni insulari. Le aree interne sono quelle elencate nell’Allegato A alla Decisione della Giunta regionale n. 19 del 06/02/2017, riferite sia alla strategia regionale che alla strategia nazionale, mentre i comuni montani sono quelli definiti nell’allegato B della Legge Regionale n. 68 del 27 dicembre 2011, limitatamente al territorio montano, classificato sia ai sensi della legislazione statale sia a fini regionali.
Progetti ammissibili
Affinchè si possa concedere il suddetto contributo è necessario che, oltre alla commercializzazione dei prodotti elencati nella citata DGR n. 1262/2020, siano erogati almeno l'80% (arrotondato per eccesso) dei servizi ivi elencati e riconosciuti come “attivabili” dal Comune di riferimento.
Tipologia ed entità dell'aiuto
L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto in misura pari a 10.000,00 € per la realizzazione di “empori di comunità” ovvero strutture polifunzionali a carattere imprenditoriale organizzate per la produzione o commercializzazione dei prodotti e l’erogazione dei servizi individuati come di interesse per la comunità di riferimento con DGR n. 1262 del 15/09/2020 e riportati nell’allegato F del bando.
Durata e termini di realizzazione del progetto
L’intervento dovrà essere avviato entro i 30 giorni successivi alla data di comunicazione di ammissione al finanziamento e dovrà concludersi entro i 12 mesi successivi a partire da quest'ultima. Eventuali proroghe dei tempi di realizzazione possono essere richieste con istanza adeguatamente motivata al soggetto gestore, una sola volta e per un massimo di 2 mesi. Le istanze di proroga, da presentarsi prima della scadenza del termine finale previsto per la realizzazione del progetto, verranno valutate dal soggetto gestore e accolte qualora siano riscontrabili eventi eccezionali, non prevedibili al momento della presentazione della domanda di aiuto e non dipendenti dalla volontà dell’impresa.
Presentazione della domanda
La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, collegandosi al seguente indirizzo:
https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/
dalle ore 9:00 del giorno 14/01/2021. La raccolta delle domande sarà chiusa alle ore 17:00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili.
Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando a cui scrivere per aprire un ticket sono i seguenti:
- polifunzionali@sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
- supportopolifunzionali@sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)
Contatore aggiornato alle ore 10:00 del 17.11.2022
N. DOMANDE PRESENTATE | 79 |
RISORSE STANZIATE | € 1.000.000,00 |
RISORSE RICHIESTE | € 790.000,00 |
RISORSE IMPEGNATE | € 680.000,00 |
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 34 del 10/02/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 51 del 24/02/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 77 del 22/03/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 101 del 13/04/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 139 del 12/05/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 166 del 08/06/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 204 del 28/07/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 236 del 16/09/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 266 del 14/10/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 314 del 22/12/2021, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 38 del 18/02/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 79 del 23/03/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione della graduatoria, avvenuta con Decreto AU n. 110 del 27/04/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate e non ammesse, avvenuta con Decreto AU n.130 del 23/05/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate, avvenuta con Decreto AU n.159 del 30/06/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate, avvenuta con Decreto AU n.189 del 25/08/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate, avvenuta con Decreto AU n.215 del 07/10/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate e ammesse con riserva, avvenuta con Decreto AU n. 244 del 16/11/2022, sono disponibili al link [dettaglio]
Gli atti relativi all'approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate e non ammesse, avvenuta con Decreto AU n.30 del 09/02/2023, sono disponibili al link [dettaglio]
Allegati | Dimensione |
---|---|
![]() | 558.24 KB |
![]() | 255.9 KB |
![]() | 388.25 KB |
![]() | 15.35 KB |
![]() | 76.37 KB |
![]() | 195.08 KB |
![]() | 34.61 KB |
![]() | 69.14 KB |
![]() | 356.35 KB |