image

Bando Informazione 2024

Bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della Legge regionale 4 luglio 2013, n. 34 “Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione. Modifiche alla L.R. 35/2000, alla L.R. 22/2002 ed alla L.R. 32/2002”.


N.B.: Si rende noto che con D.D. n. 27480 del 12/12/2024 è stata disposta la proroga alle ore 16:00 del 15.01.2025 del termine di scadenza per la presentazione delle domande a valere sul bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della Legge regionale 34/2013 "Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione" approvato con decreto dirigenziale n. 26331 del 25/11/2024.


Finalità dell'intervento

La Regione Toscana intende dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 4 del suo Statuto, in relazione alla promozione del pluralismo dell’informazione e a quanto previsto dalla l.r. 34/2013 sul sostegno alle imprese di informazione che operano in ambito locale. Questo anche attraverso la tutela del lavoro e dell’occupazione dei giornalisti e degli altri operatori dell’informazione, l’attivazione di percorsi formativi
connessi ai mutamenti del sistema dei media, il sostegno all’innovazione organizzativa e tecnologica.
Il sostegno si concretizzerà sotto forma di contributo e verrà concesso in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali vigenti in materia, nonché ai principi di semplificazione e di riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese.

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile è pari ad euro 1.500.000,00.

Destinatari

Possono presentare domanda imprese editoriali con sede operativa in Toscana, appartenenti alle seguenti categorie:

  • emittenti televisive in ambito digitale terrestre
  • emittenti radio via etere
  • quotidiani on line, agenzie on line e periodici on line

Le imprese editoriali che hanno più di una testata possono presentare una domanda per ciascuna testata posseduta.

Progetti finanziabili

Sono ammissibili progetti informativi connotati da un profilo innovativo dal punto di vista contenutistico e tecnico e di particolare rilievo sotto il profilo dell’informazione istituzionale, con riferimento alle attività, le opportunità ed i servizi attivati dalla Giunta regionale.
Sono ammessi al presente sostegno le spese sostenute per la realizzazione dei suddetti progetti e ad essi direttamente correlati, comprese le spese sostenute per attività di formazione del personale collegata all’innovazione tecnologica e organizzativa per la realizzazione dei suddetti progetti.

Durata e termini di realizzazione del progetto

L’inizio del progetto è stabilito convenzionalmente nel primo giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURT del provvedimento amministrativo di concessione dell’aiuto.
Poiché le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto, i beneficiari dei contributi hanno la facoltà di dare inizio al progetto in data anteriore alla pubblicazione sul BURT del provvedimento amministrativo di concessione dell’aiuto.
L’inizio anticipato del progetto è una facoltà a completo beneficio del richiedente e non influisce sul termine finale stabilito per la realizzazione del progetto.

Termine finale
I progetti dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione sul BURT del provvedimento di concessione dell’aiuto, con possibilità di richiesta di proroga adeguatamente motivata comunque non superiore a 3 mesi.

Massimali di investimento

Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando dovrà essere:

  • per le emittenti televisive in ambito digitale terrestre: non inferiore a euro 25.000 e non superiore a euro 40.000
  • per le emittenti radio via etere: non inferiore a euro 15.000 e non superiore a euro 30.000
  • per quotidiani on line, agenzie on line e periodici on line: non inferiore a euro 5.000 e non superiore a euro 15.000

Intensità dell'agevolazione

L’agevolazione del progetto ritenuto ammissibile si realizza tramite la concessione di un contributo pari all’80% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto stesso, tenuto conto dei massimali di cui al par. 3.2. L'intensità del contributo potrà essere proporzionalmente rimodulata sulla base dei progetti ammessi e delle risorse disponibili. L’aiuto verrà concesso in regime "de minimis" come disciplinato dal Reg. UE n. 2023/2831.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di contributo può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 04/12/2024 e fino alle ore 16:00 del 24/12/2024 (prorogato alle ore 16:00 del 15/01/2025).

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on-line, previo accesso al sistema informatico

https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/

tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID).

Le istruzioni per la presentazione della domanda di aiuto sono contenute nella Guida al sistema Accesso Sicuro scaricabile al seguente link [accesso sicuro].


CONTATTI

Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica a partire dal giorno di apertura del Bando (dalle ore 10:00 del 02/12/2024):

  • impreseinformazione [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
  • supportoimpreseinformazione [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)
  • controllibandoinformazione [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto alla richiesta di erogazione)

Per ogni ulteriore informazione non riportata nelle descrizione di cui sopra si rinvia al Bando, ai relativi allegati e ai documenti ad essi connessi, alcuni dei quali inseriti in calce alla pagina.

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459