image

Bando Ristori Orbetello-Ansedonia

Contributo straordinario di primo sostegno per i danni recati

dall’evento ambientale nella laguna di Orbetello alle imprese del

settore turistico, del commercio e delle attività di parcheggio veicoli

nella frazione di Ansedonia


Finalità e obiettivi

La Regione Toscana intende favorire la ripresa dell’attività degli operatori economici maggiormente danneggiati dall’evento ambientale nella laguna di Orbetello per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale con Decreto del Presidente della Giunta n. 101 del 01/08/2024.

In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto per sostenere gli operatori del  settore turistico, commerciale e delle attività di parcheggio veicoli nella frazione di Ansedonia che, per effetto delle criticità ambientali che hanno colpito la laguna di Orbetello, hanno registrato del periodo compreso fra il 29 luglio 2024 e il 15 settembre 2024 una riduzione di almeno il 30% del fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile è pari ad € 188.000.

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, nonché professionisti che dal 29 luglio 2024 al 15 settembre 2024 abbiano registrato una riduzione di fatturato pari almeno al 30,00% rispetto al dato dello stesso periodo dell’anno precedente ed in possesso degli ulteriori requisiti di seguito elencati:

  • a) dotati di partita IVA e individuati dai seguenti codici ATECO primari:
    • sezione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI con esclusione dei codici compresi tra il 46.21 ed il 46.90;
    • sezione H TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO codice 52.21.5 “Gestione di parcheggi e autorimesse”. Limitatamente a questa tipologia di attività, in presenza di imprese con attività e codici prevalenti diversi, saranno ammesse solo in presenza di documentazione amministrativa e contabile che dimostri lo svolgimento dell’attività di “gestione parcheggi veicoli” nell’area interessata negli anni 2023 e 2024. Il calcolo del ristoro si limiterà ai soli ricavi, contabilmente verificabili, derivanti da questa specifica attività;
    • tutta la sezione I  ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE quindi le attività classificate dai codici compresi tra il 55.10 ed il 56.30;
    • sezione N NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE dal 77.21. al 77.21.09 e dal 79.11 al 79.90.20;
    • sezione R ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO, con riferimento ai codici 93.29.2.

Localizzazione del progetto

I soggetti richiedenti devono avere (sia nel periodo 29 luglio - 15 settembre 2024 che al momento della richiesta), la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel Comune di Orbetello, limitatamente alla frazione di Ansedonia. In particolare sono ammissibili le localizzazioni negli indirizzi indicati nel “nuovo Stradario Comunale” del Comune di Orbetello (GR), sez 1.4. Ansedonia, allegato al presente bando.

Forma e intensità dell’agevolazione

L’aiuto, concesso nella forma di contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione del fatturato e dei corrispettivi, verrà determinato in proporzione alla percentuale della perdita subita verificata in sede di ammissibilità, nella misura minima di euro 5.000,00 e comunque non superiore al valore della perdita stessa.

Alle imprese/professionisti iscritte/i nel Registro delle imprese o che hanno acquisito la P IVA successivamente alla data del 29/07/2024, ma prima del 15/09/2024, per i quali non vi è un fatturato precedente da confrontare sarà assegnato un contributo pari ad Euro 1.000,00.

Nel caso l’impresa richiedente sia stata interessata da una operazione straordinaria nel periodo considerato (Cessione di azienda o di ramo d’azienda, trasformazione, scissione, fusione) sia per la  determinazione della riduzione di fatturato/corrispettivi che per la verifica della data di avvio dell’attività si prenderanno in esame i dati dell’azienda o del ramo d’azienda oggetto della suddetta operazione.

Il contributo concesso non potrà in ogni caso superare (congiuntamente ad eventuali altri contributi ottenuti per la medesima finalità anche da altre Amministrazioni Pubbliche) l’entità della riduzione di fatturato/corrispettivi registrata nel periodo di osservazione;

il contributo sarà concesso ai sensi del Regolamento (CE) N. 2023/2831 relativo all’applicazione degli art. 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore (“de minimis”).

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di agevolazione, redatta in lingua italiana e presentata esclusivamente per via telematica, sul sito https://bandi.sviluppo.toscana.it/ristoriansedonia deve essere compilata e sottoscritta dal titolare/rappresentante legale del richiedente, utilizzando come credenziali di accesso i seguenti strumenti di identità digitale:

  • SPID  Sistema Pubblico per l’identità digitale
  • CIE  Carta d’identità Elettronica
  • CNS  Carta Nazionale dei servizi

La domanda è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo salve disposizioni di legge che prevedono l’esenzione. La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 3 dicembre e fino alle ore 16:00 del 13 dicembre 2024.


CONTATTI

Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica a partire dal giorno di apertura del Bando:

  • gestionestrumentifin [at] sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc:)
  • ristoriansedonia [at] sviluppo.toscana.it  (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc:)

Per ogni ulteriore informazione non riportata nelle descrizione di cui sopra si rinvia al Bando, ai relativi allegati e ai documenti ad essi connessi.

Unione EuropeaRepubblica ItalianaPOR CREO 2007-2013POR FSE 2007-2013PAR FAS 2007-2013

Copyright © 2012-2025. Tutti i Diritti Riservati.

Sviluppo Toscana S.p.A. con socio unico Cap. Soc. € 15.323.154,00 i.v. | Viale G. Matteotti, 60 - 50132 Firenze | Cod. Fisc./P.I. 00566850459 R.I. di Firenze 00566850459